una commedia musicale tra leggenda, sogno e poesia.
Abbinando tradizione popolare e la scrittura shakesperiana, capace di parlare d’ amore in poesia, nasce la drammaturgia di una storia di Nerina e Velino tra ironia,passione e magia .
Lo spettacolo racconta la leggenda d’ amore tra Nerina e Velino che intreccia la storia locale della città, le narrazioni di tradizione orale e narra la figura magica e dispettosa dello Gennaro Questa storia si svolge interamente alla Cascata delle Marmore anzi è la storia delle sue origini.
Lo spettacolo si articola tra poesia, musica e comicità, in un connubio di ironia, fraintendimenti, intrighi e ribellioni alle regole dei grandi Avi che conoscevano la “sapienza intellettuale” ma non l’amore. I protagonisti con le loro scelte sovvertono le antiche leggi e regole della natura a favore di nuove possibilità e occasioni mai immaginate, seguendo la “sapienza” del cuore. L’intrigo, la magia e la poesia sono solo parte di questo spettacolo che vede in un cantastorie, lo Gnefro, musicista un elemento comico tra i più caratteristici della storia del teatro, il vero aiutante dell’eroe che guida, accompagna Velino, un umile pastore, molto diverso a quello della tradizione Epica. Costui, infatti non è un cavaliere senza macchia e senza paura ma un umile rappresentante della “razza umana”, inadeguato e romantico che si racconta come “colui che raccoglie direttamente i desideri dalle stelle” e che nell’incontrare la dolce Ninfa se ne innamora e tenta ogni sorta di magia, di incantesimo e ogni possibile prova di coraggio per meritare la sua attenzione. Sarà il suo coraggio amorevole a cambiare le sorti di tutta la Terra e delle costrizioni che impedivano la comunicazione tra il mondo incantato e quello terreno. Nerina e la sua coraggiosa storia cambierà i destini di tutte le sue discendenti fate e della Madre Terra stessa che, dopo i fatti che la rappresentazione racconta, sceglierà di fare delle acque le più antiche testimoni dell’Amore e di affidare ai ruscelli e ai laghi il compito di narrarlo nel mondo tutto celebrando la Libertà